Bambino

Bambini e alimentazione: aiuto!

I primi anni di vita dei bambini sono i più difficili da un punto di vista nutrizionale. Dallo svezzamento ai primi no, l’alimentazione dei bambini è come un viaggio sulle montagne russe dal quale ci si può sentire travolti. C’è una soluzione a tutto, però, e ognuna parte dal riconoscimento dei bisogni dei bambini per arrivare a vivere con serenità il momento della pappa. Insieme vedremo come!

Svezzamento

Lo svezzamento è una fase fondamentale nel percorso alimentare di un bambino, in quanto segna il passaggio da un’alimentazione esclusivamente a base di latte a un’alimentazione caratterizzata dall’assunzione di altri liquidi e solidi. In questa fase, il supporto che una biologa nutrizionista come me può fornire ai genitori in questa fase delicata è fondamentale per il sano sviluppo del bambino.


Bambino

Selettività alimentare fisiologica

Selettività alimentare, ovvero, la fase dei no: che fatica!
La selettività alimentare è una fase che caratterizza lo sviluppo dei bambini e che insorge generalmente intorno ai due anni di età, periodo in cui il bambino inizia ad affermare sempre più la sua indipendenza e identità, esplicitando i suoi gusti e le sue preferenze anche attraverso dei “no”. Il mio supporto in quanto biologa nutrizionista è fondamentale in questa fase di rifiuto, quando i bambini restringono la gamma di cibi preferiti e mostrano diffidenza verso i cibi nuovi.


Bambino