Selettività alimentare fisiologica
La selettività alimentare è una fase che insorge generalmente intorno ai due anni di età, periodo in cui nascono le cosiddette “neofobie alimentari” e la diffidenza verso i cibi nuovi. l mio supporto in quanto biologa nutrizionista è fondamentale in questa “fase dei no”, quando i bambini restringono la gamma di cibi preferiti e iniziano ad affermare sempre più la loro indipendenza e identità.